Mancavamo da oltre 20 anni, a quei tempi Bartolini era il direttore, Fabrizio Musso giovane assistente e Vito Andresini al food&beverage, erano i tempi della prima ristrutturazione dell’albergo.
Tag: services
Antico feudo vescovile, il piccolo e incantevole lago d’Orta è da sempre terra di cuochi. Ma sarà un campano, nell’ultimo ventennio, a consacrarne la notorietà nel gotha della cucina: Antonino Cannavacciuolo, qui ha fatto scuola e Fabrizio Tesse è stato uno dei suoi allievi di maggior talento.
Era un indirizzo per inguaribili nostalgisti, il vecchio ristorante Carignano: dietro l’ingresso umbratile dell’hotel Sitea, dall’eleganza tutta liberty, vestiva di panneggi e arazzi vagamente ancien régime gli evergreen della tradizione
Ha riaperto il 7 febbraio il Ristorante Carignano, a Torino, all’interno del Grand Hotel Sitea: un restyling dell’allestimento e della carta con una novità in cucina, lo chef Fabrizio Tesse, stellato alla Locanda di Orta, che alterna piatti della tradizione piemontese a quelli della gastronomia internazionale.
Tra le tante nuove aperture che la scena gastrò torinese ha annunciato per questo 2017, questa del Carignano, il rinnovato nel “corpo e nell’anima” ristorante dell’hotel Sitea, era una delle più attese. Un evento mondano, anche, e un progetto a tutto tondo che rilancia uno degli alberghi storici della città.
Soffia un’aria nuova nella ristorazione d’hotel torinese: nuovi chef, nuovi spazi. Ed è una bella novità quella che da giovedì 9 febbraio propone il Grand Hotel Sitea di via Carlo Alberto 35: un Ristorante Carignano tutto nuovo.
Fabrizio Tesse, chef stellato della Locanda di Orta, ha deciso di rendere felice l’assessore torinese al Commercio, Alberto Sacco, che nei giorni scorsi aveva lamentato sul Sole 24 Ore la carenza di ristoranti stellati a Torino.